Poche ore fa il telescopio spaziale TESS della NASA è stato lanciato su un razzo vettore Falcon 9 dalla base di Cape Canaveral. Dopo quasi cinquanta minuti si è separato con successo dall’ultimo stadio del razzo e si è immesso in un’orbita di trasferimento dove comincerà una serie di manovre che in circa due mesi lo porteranno all’orbita molto ellittica finale in cui inizierà la sua missione scientifica.
Il contratto con la NASA richiedeva l’utilizzo da parte di SpaceX di un primo stadio nuovo per il razzo che ha lanciato il telescopio spaziale TESS. Pochi minuti dopo il decollo quel primo stadio è atterrato con successo sulla piattaforma marina “Ma certo che ti amo ancora” alcune centinaia di chilometri al largo della costa, nell’Oceano Atlantico.
Il telescopio spaziale TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) è il nuovo cacciatore di pianeti della NASA con il compito di esaminare circa 500.000 stelle relativamente vicine alla Terra nel corso della sua missione primaria, della durata di due anni. La speranza è di trovare migliaia di nuovi esopianeti tra i quali alcune centinaia di super-Terre.
Per certi versi, TESS è considerato il successore del telescopio spaziale Kepler. In effetti anch’esso cercherà esopianeti usando il metodo del transito, osservando i lievissimi cali di luminosità che avvengono nelle stelle esaminate quando uno o più pianeti vi passano di fronte. Tuttavia, ci sono anche molte differenze.
La missione TESS è molto specializzata per un telescopio relativamente piccolo e semplice, con una massa al lancio di circa 350 kg, quasi esattamente un terzo della massa di Kepler al lancio. TESS è stato costruito per esaminare tutto il cielo con tutte le stelle di dimensioni simili a quelle del Sole o più piccole con una magnitudo apparente superiore a 12.
La’orbita di TESS sarà diversa da quelle usate per altri telescopi spaziali perché sarà molto ellittica, con un perigeo di circa 108.000 chilometri e un apogeo di circa 375.000 chilometri e un periodo orbitale di circa 13,7 giorni, metà di quello lunare. È la prima volta che viene scelta quell’orbita, dove non ci saranno ostacoli alle osservazioni e le 4 macchine fotografiche di TESS, progettate dal MIT, rimarranno a temperature stabili.
Per raggiungere quell’orbita finale, TESS dovrà compiere una serie di manovre che dureranno circa due mesi. L’orbita ellittica finale dovrebbe rimanere stabile per almeno 20 anni. La possibilità di scoprire esopianeti relativamente piccoli nel vicinato cosmico permetterà di gestire al meglio osservazioni mirate successive con altri strumenti. Il lancio del telescopio spaziale James Webb è stato rimandato di nuovo, stavolta al 2020, ma ci sono anche altri strumenti che possono essere utilizzati per studiare esopianeti.
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink
Permalink