Missione Crew-2 compiuta: la navicella spaziale Crew Dragon Endeavour di SpaceX è tornata sulla Terra

La navicella spaziale Crew Dragon Endeavour lascia la Stazione Spaziale Internazionale (Foto NASA)
La navicella spaziale Crew Dragon Endeavour lascia la Stazione Spaziale Internazionale (Foto NASA)

Poche ore fa la navicella spaziale Crew Dragon Endeavour di SpaceX ha concluso la sua missione Crew-2, o SpaceX Crew-2, per conto della NASA ammarando senza problemi. A bordo c’erano gli astronauti Thomas Pesquet, Megan McArthur, Shane Kimbrough e Akihiko Hoshide, che avevano raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale il 24 aprile e hanno fatto parte della Expedition 65 e 66. I quattro hanno terminato la seconda missione regolare con equipaggio di SpaceX nell’Oceano Atlantico al largo della costa di Pensacola, in Florida. La Crew Dragon aveva lasciato la Stazione circa otto ore e mezzo prima. Poco dopo l’ammaraggio, la nave di SpaceX chiamata “Go Navigator” è andata a recuperare la Crew Dragon e il suo equipaggio per trasportarli fino alla costa.

La fine della missione Crew-2 è stata un po’ caotica. I piani della NASA erano di procedere prima con il lancio della missione Crew-3 ma un piccolo problema di salute a uno degli astronauti ha portato a un ritardo. A quel punto, la NASA ha deciso di procedere con il ritorno sulla Terra della missione Crew-2 non appena le previsioni del tempo fossero state buone nell’area dell’ammaraggio.

Anche il viaggio di ritorno ha avuto qualche piccolo problema. Il gabinetto della Crew Dragon Endeavour non funzionava correttamente perciò SpaceX ha deciso che gli astronauti non dovessero utilizzarlo. Durante l’ultima fase, uno dei quattro paracadute ha impiegato più degli altri per dispiegarsi correttamente. Il sistema è ridondante e già in fase di test un problema del genere non aveva creato alcun pericolo ma SpaceX esaminerà attentamente le prestazioni dei paracadute.

Nonostante questi problemi, la missione Crew-2 rappresenta un altro successo per SpaceX. Con la durata di 199 giorni, ha segnato il nuovo record per la più lunga missione spaziale per una navicella americana battendo quello della missione Crew-1. La navicella spaziale Crew Dragon Endeavour ha terminato la sua seconda missione dopo la Demo-2 dell’anno scorso, confermando la possibilità di riutilizzo per cui è stata progettata. Essa verrà nuovamente esaminata per confermare la possibilità che venga utilizzata ancora in una delle prossime missioni di SpaceX.

La navicella spaziale Crew Dragon può essere migliorata per evitare i problemi avuti in questo ritorno sulla Terra ma la NASA è soddisfatta di avere una navicella spaziale che nel complesso è affidabile per non dipendere ancora dalle Soyuz russe nel trasporto di astronauti. Mentre Boeing è al centro di polemiche per i problemi che sembrano non finire mai alla sua navicella spaziale Starliner, SpaceX continua ad accumulare successi.

Thomas Pesquet, Megan McArthur, Shane Kimbrough e Akihiko Hoshide dopo l'ammaraggio (Foto NASA/Aubrey Gemignani)
Thomas Pesquet, Megan McArthur, Shane Kimbrough e Akihiko Hoshide dopo l’ammaraggio (Foto NASA/Aubrey Gemignani)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *