SpaceX

La navicella spaziale Dragon V2 presentata da Elon Musk (Foto cortesia SpaceX)

Elon Musk, fondatore e amministratore delegato di SpaceX, ha annunciato che la sua azienda è stata ingaggiata per inviare due persone in un viaggio privato attorno alla Luna nel 2018. Musk non ha svelato l’identità delle due persone né ha indicato il costo del viaggio ma si è limitato a dire che hanno già versato un sostanziale deposito. Il viaggio verrà effettuato sulla navicella spaziale Dragon V2, la versione sviluppata proprio per i viaggi con astronauti, che verrà lanciata su un razzo Falcon Heavy.

La navicella spaziale Dragon al momento del decollo su un razzo Falcon 9 nella missione CRS-10

Poco fa la navicella spaziale SpaceX Dragon è partita su un razzo vettore Falcon 9 dalla base di Cape Canaveral nella missione CRS-10 (Cargo Resupply Service 10), indicata anche come SpX-10. Dopo quasi dieci minuti si è separata con successo dall’ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta. Si tratta della decima missione di invio della navicella spaziale Dragon alla Stazione Spaziale Internazionale con vari carichi con il successivo ritorno sulla Terra, anche in questo caso con vari carichi.

Il lander di SpaceIL (Immagine cortesia SpaceIL)

Il Google Lunar XPRIZE ha annunciato l’assegnazione del Diversity Prize di un milione di dollari, che verrà diviso tra i 16 team che partecipano alla competizione. L’annuncio più importante è quello dei 5 team che passano alla fase finale della competizione avendo provato di avere contratti validi per il lancio dei loro veicoli sulla Luna entro il 31 dicembre 2016. L’obiettivo finale è portare una navicella robotica sulla Luna che dopo l’allunaggio deve percorrere almeno 500 metri sulla superficie e inviare immagini e dati sulla Terra.

Concetto artistico di una navicella spaziale vicina a Giove (Immagine cortesia SpaceX)

Ieri all’International Astronautical Congress appena iniziato a Guadalajara, in Messico, il fondatore di SpaceX Elon Musk ha spiegato i suoi piani per missioni spaziali interplanetarie con astronauti e perfino coloni. Nonostante i recenti problemi causati dall’esplosione di uno dei suoi razzi le sue ambizioni non sono state intaccate e anzi ha mostrato il progetto dell’Interplanetary Transport System per trasportare esseri umani in giro per il sistema solare.