
Il telescopio spaziale Hubble ha scattato una fotografia della nebulosa planetaria PK 329-02.2, conosciuta anche come ESO 178-15 o Hen 2-150 e chiamata comunemente Menzel 2 (Mz 2) perché scoperta dall’astronomo Donald Menzel nel 1922. Distante poco più di 7.700 anni luce dalla Terra, è visibile nella costellazione del Regolo ed è un altro caso in cui una nebulosa planetaria offre uno spettacolo mozzafiato, in questo caso con una nuvola blu che si allinea con le due stelle al suo centro.
Una nebulosa planetaria è composta da gas ionizzati che emettono radiazione elettromagnetica. Il nome venne dato nel XVIII secolo dall’astronomo William Herschel, che pensò che si trattasse di pianeti in formazione. Oggi sappiamo che si tratta di fenomeni diversi ma il nome è rimasto.
Le nebulose planetarie si possono formare quando una stella con una massa simile a quella del Sole diventa una gigante rossa e i suoi strati esterni vengono espulsi. La ionizzazione causata dagli intensi ultravioletti emessi dal nucleo della stella fa sì che questi strati di gas emettano a loro volta radiazione elettromagnetica.
Nel caso della nebulosa Menzel 2, gli astronomi hanno scoperto solo nel 1999 che la stella che nell’immagine è in alto a destra è quella centrale in questa nebulosa. La stella in basso a sinistra è probabilmente una sua compagna con la quale forma un sistema binario.
La presenza di due stelle al centro della nebulosa Menzel 2 è una delle sue particolarità. Ogni nebulosa planetaria assume forme differenti a seconda delle condizioni in cui si sviluppa e in questo caso le due stelle centrali sono circondate da una nuvola blu perfettamente allineata con esse.
Le nebulose planetarie hanno una vita limitata in termini astronomici, nel senso che alcune decine di migliaia di anni sono un tempo davvero breve rispetto ai miliardi di anni di vista delle stelle che le generano. Qualcuno ha visto nella forma della nebulosa Menzel 2 un ultimo saluto prima che la stella diventi una nana bianca. Secondo me ci vuole una certa fantasia ma certamente si tratta di una formazione spettacolare!