
Poco fa la navicella spaziale Cygnus di Northrop Grumman è decollata su un razzo vettore Antares dal Mid-Atlantic Regional Spaceport (MARS), parte della Wallops Flight Facility (WFF) della NASA sull’isola Wallops. Dopo circa nove minuti si è separata con successo dall’ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta. È alla sua diciassettesima missione ufficiale, chiamata NG-17 oppure CRS NG-17, di trasporto di rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale per conto della NASA.
Questa navicella Cygnus è stata chiamata S.S. Piers Sellers (1955-2016) in onore dell’astronauta britannico/americano che partecipò a tre missioni degli Space Shuttle e lavorò anche all’assemblaggio della Stazione Spaziale Internazionale. Questo cargo spaziale trasporta un totale di circa 3,8 tonnellate di carichi che includono 1.352 kg di rifornimenti di vario tipo per l’equipaggio, 1.308 kg di hardware e il resto in equipaggiamento e componenti vari. Il carico include vari nanosatelliti di classe CubeSat ed esperimenti necessari per una parte delle ricerche scientifiche condotte sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Gli esperimenti medici condotti sulla Stazione Spaziale Internazionale sono tra i più importanti e tra quelli inviati nella missione NG-17 c’è il MicroQuin 3D Tumor, che esamina gli effetti di molecole che mostrano effetti promettenti contro cellule tumorali, in particolare contro il cancro al seno e alla prostata. Consentirà di raccogliere nuove informazioni sul ruolo delle proteine TMBIM6.
L’indagine eXposed Root On-Orbit Test System (XROOTS) usa tecniche idroponiche e aeroponiche per far crescere piante in ambienti diversi dal terreno. Lo scopo primario è quello di far crescere piante in ambienti spaziali ma le tecniche sviluppate potrebbero essere applicate anche sulla Terra.
L’esperimento Solid Fuel Ignition and Extinction (SoFIE) serve a indagare sulla propagazione delle fiamme generate da combustibili in microgravità. È uno degli esperimenti legati a combustione e infiammabilità, tra i maggiori pericoli su una stazione spaziale.
L’esperimento Space Demonstration for All Solid-state Lithium Ion Battery (Space AS-Lib) è un nuovo tipo di batteria agli ioni di litio progettata per offrire prestazioni stabili a temperature estreme e in nel vuoto. È un test che fa parte dello sviluppo di un tipo più avanzato di batterie.
La navicella spaziale Cygnus dovrebbe raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale lunedi per essere catturata dal braccio robotico Canadarm2 attorno alle 10.35 italiane. Se non ci saranno problemi, il giorno dopo l’arrivo della Cygnus l’equipaggio aprirà il portello e potrà cominciare le operazioni di scarico.