Missione Ax-1 compiuta: la navicella spaziale Crew Dragon Endeavour di SpaceX è tornata sulla Terra

L'ammaraggio della navicella spaziale Crew Dragon Endeavour (foto cortesia SpaceX)
L’ammaraggio della navicella spaziale Crew Dragon Endeavour (foto cortesia SpaceX)

Poche ore fa la navicella spaziale Crew Dragon Endeavour di SpaceX ha concluso la sua missione Ax-1 ammarando senza problemi. A bordo c’erano Michael López-Alegría, Larry Connor, Eytan Stibbe e Mark Pathy, che hanno terminato questa missione spaziale completamente privata nell’Oceano Atlantico dopo aver lasciato la Stazione Spaziale Internazionale circa 16 ore prima. Poco dopo l’ammaraggio, la nave di SpaceX chiamata “Megan” è andata a recuperare la Endeavour e il suo equipaggio per trasportarli fino alla costa.

Lanciata l’8 aprile e arrivata alla Stazione Spaziale Internazionale il giorno dopo, la missione privata organizzata in collaborazione tra SpaceX e Axiom Space e per questo motivo chiamata Axiom Mission 1 o semplicemente Ax-1 è la prima di questo genere che ha avuto come scopo l’uso della Stazione con scopi commerciali. Inizialmente, questa missione doveva durare circa 10 giorni ma il maltempo nell’area di ammaraggio ha causato un ritardo che l’ha allungata a circa 15 giorni più il tempo di viaggio. Sulla Stazione c’è un’ampia scorta di cibo, acqua e ossigeno, necessaria nel caso in cui incidenti a un cargo spaziale o altri problemi causino ritardi nell’arrivo di rifornimenti perciò avere 4 persone in più per qualche giorno extra non è un problema.

Questa missione è stata condotta anche con la collaborazione della NASA, che ha trasmesso alcune delle operazioni come il lancio e l’arrivo alla Stazione della navicella spaziale Crew Dragon Endeavour. L’apertura ad aziende per l’uso delle apparecchiature della Stazione a scopi commerciali con il conseguente sviluppo di ricerche private è uno dei programmi portati avanti dalla NASA.

Axiom Space è una delle aziende all’avanguardia nell’organizzazione di lavori commerciali in orbita e la missione Ax-1 è solo l’inizio. I piani a lungo termine arrivano al lancio di moduli prodotti dall’azienda da aggiungere alla Stazione Spaziale Internazionale per creare alla fine una stazione spaziale commerciale.

Nel breve e medio termine, verranno organizzate altre missioni commerciali e si parla anche di scene per un film da girare sulla Stazione con Tom Cruise come protagonista. I programmi esatti di Axiom Space non sono stati comunicati e per ora si sa che la prossima missione, indicata come Axiom Mission 2 o Ax-2, dovrebbe essere condotta non prima dell’autunno 2022. Per ora, i membri dell’equipaggio della Endeavour verranno sottoposti a test medici come tutti gli astronauti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *