Tre taikonauti della missione Shenzhou 14 hanno raggiunto la stazione spaziale cinese

La missione Shenzhou 14 comincia con il lancio su un razzo vettore Long March-2F (Foto cortesia Xinhua/Li Gang)
La missione Shenzhou 14 comincia con il lancio su un razzo vettore Long March-2F (Foto cortesia Xinhua/Li Gang)

È arrivata la conferma che tre taikonauti cinesi della missione Shenzhou 14 hanno raggiunto il modulo centrale Tianhe della stazione spaziale cinese con una manovra di attracco automatizzata. Erano partiti circa sette ore prima su un razzo vettore Long March-2F dal Centro di lancio satelliti di Jiuquan. Costituiscono il terzo equipaggio della stazione spaziale cinese e vi rimarranno per circa sei mesi, la durata standard per una missione.

I tre taikonauti, come i cinesi chiamano i loro astronauti, della missione Shenzhou 14 sono Chen Dong, Liu Yang and Cai Xuzhe. Le informazioni rilasciate dalle autorità cinesi sono limitate anche se due di essi sono veterani del programma spaziale cinese. Sappiamo che si tratta di tre piloti dell’aeronautica militare cinese selezionati per il corpo degli astronauti delle forze armate. Chen Dong, 44 anni, nel 2016 ha fatto parte dell’equipaggio della missione Shenzhou 11. Liu Yang, 44 anni, è stata la prima donna cinese ad andare nello spazio nel 2012 come parte dell’equipaggio della missione Shenzhou 9. Cai Xuzhe, 46 anni, è alla sua prima missione spaziale.

Nel corso della loro missione Shenzhou 14, oltre a vari lavori come esperimenti scientifici, i taikonauti dovranno gestire l’assemblaggio della stazione spaziale Tiangong di cui Tianhe costituisce il modulo centrale. Si tratta di una fase fondamentale per il programma spaziale cinese perché alla fine la Cina avrà una stazione spaziale completa.

Secondo il programma, il modulo Wentian, che fornirà anche sistemi di ridondanza per quelli del modulo centrale Tianhe, verrà lanciato il 24 luglio 2022. Il modulo Mengtian verrà lanciato nell’ottobre 2022 e ha anch’esso un compartimento stagno per permettere lo spostamento di strumenti da installare all’estero o da riportare all’interno.

L’assemblaggio della stazione spaziale cinese Tiangong aumenterà notevolmente le possibilità di condurre esperimenti scientifici. Un altro beneficio sarà la possibilità di ospitare almeno per un certo periodo più di tre taikonauti. Il modulo Tianhe è rimasto disabitato per qualche settimana perché i taikonauti della missione Shenzhou 13 sono tornati sulla Terra il 16 aprile 2022. I taikonauti della missione Shenzhou 14 torneranno sulla Terra in dicembre ma prima ci sarà l’arrivo dei loro sostituti della missione Shenzhou 15.

In sostanza, durante la missione Shenzhou 14 dovrebbero essere compiuti altri passi avanti nel programma spaziale cinese per avere sempre un equipaggio nella propria stazione spaziale nazionale. Se i piani verranno rispettati, la Cina raggiungerà le altre grandi potenze spaziali da questo punto di vista.

Chen Dong, Liu Yang and Cai Xuzhe prima del lancio (Foto cortesia Xinhua/Li Gang)
Chen Dong, Liu Yang e Cai Xuzhe prima del lancio (Foto cortesia Xinhua/Li Gang)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *