October 4, 2022

Concetto artistico di sistema con 5 esopianeti (Immagine NASA/JPL-Caltech)

Un articolo pubblicato sulla rivista “Astronomy & Astrophysics” riporta la conferma della presenza di 5 pianeti rocciosi nel sistema della stella HD 23472. Un team di ricercatori che ne include anche alcuni dell’INAF (Istituto nazionale di astrofisica) ha usato lo spettrografo Espresso sul VLT dell’ESO per esaminare questi esopianeti per stimare le loro masse usando il metodo della velocità radiale. Le loro dimensioni erano già conosciute grazie ai dati raccolti dal telescopio spaziale TESS della NASA, che ne aveva osservato il passaggio di fronte alla loro stella. Il risultato dell’esame è che tre di quegli esopianeti sono super-Terre e due sono probabilmente super-Mercurio, rari casi caratterizzati da un nucleo di ferro più grande e in generale una notevole percentuale di ferro.