Tre taikonauti della missione Shenzhou 15 hanno raggiunto la stazione spaziale cinese

Il decollo della missione Shenzhou 15 (Foto cortesia (Xinhua/Li Gang)
Il decollo della missione Shenzhou 15 (Foto cortesia (Xinhua/Li Gang)

È arrivata la conferma che tre taikonauti cinesi della missione Shenzhou 15 hanno raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong con una manovra di attracco automatizzata. Erano partiti circa sette ore prima su un razzo vettore Long March-2F dal Centro di lancio satelliti di Jiuquan. Costituiscono il quarto equipaggio della stazione spaziale cinese e vi rimarranno per circa sei mesi, la durata standard per una missione.

I tre taikonauti, come i cinesi chiamano i loro astronauti, della missione Shenzhou 15 sono Deng Qingming, Fei Junlong e Zhang Lu. Le informazioni rilasciate dalle autorità cinesi sono limitate anche se Fei Junlong è un veterano del programma spaziale cinese. Sappiamo che si tratta di tre piloti dell’aeronautica militare cinese selezionati per il corpo degli astronauti delle forze armate. Il comandante della missione Fei Junlong, 57 anni, è un maggior generale che nel 2005 ha già trascorso circa 5 giorni in orbita come parte della missione Shenzhou 6. Deng Qingming ha 56 anni mentre Zhang Lu ha 46 anni.

I taikonauti della missione Shenzhou 14 torneranno sulla Terra all’inizio di dicembre perciò hanno incontrato i loro sostituti della missione Shenzhou 15 e i due equipaggi lavoreranno assieme per alcuni giorni. Ciò è stato possibile grazie al completamento della prima fase della costruzione della stazione spaziale Tiangong con i laboratori Wentian e Mengtian che possono ospitare altre persone. I giorni trascorsi con l’equipaggio raddoppiato saranno utili anche per mettere alla prova i sistemi di supporto vitale della stazione.

Nei precedenti avvicendamenti dell’equipaggio, il modulo centrale Tianhe era rimasto vuoto per alcuni giorni tra la partenza di un equipaggio e l’arrivo del successivo. L’ampliamento significa che d’ora in poi la stazione spaziale Tiangong sarà sempre occupata da un equipaggio, un ulteriore passo in avanti nel programma spaziale cinese.

La disponibilità dei due laboratori spaziali Wentian e Mengtian significa che i taikonauti potranno aumentare la quantità di esperimenti che condurranno in orbita. Parte della missione Shenzhou 15 consisterà proprio nell’installazione di esperimenti. Si tratta di una nuova fase delle operazioni, che includeranno alcune passeggiate spaziali per compiere vari lavori all’esterno della stazione spaziale Tiangong come l’installazione di equipaggiamento per i laboratori. L’ambizioso programma spaziale cinese continua a compiere passi in avanti.

Deng Qingming, Fei Junlong e Zhang Lu durante l'addestramento (Foto cortesia CMSA)
Deng Qingming, Fei Junlong e Zhang Lu durante l’addestramento (Foto cortesia CMSA)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *