
Un terzetto di galassie interagenti osservato dal telescopio spaziale Hubble
Un’immagine catturata dal telescopio spaziale Hubble mostra un terzetto di galassie che stanno interagendo. Catalogato come SDSSCGB 10189, il terzetto costituisce un raro caso di tre galassie massicce con notevole formazione stellare distanti tra loro meno di 50.000 anni luce. A livello galattico, si tratta di una distanza davvero breve ed è il motivo per cui la loro forma si sta già distorcendo.
Le fusioni galattiche costituiscono un importante argomento di ricerca astronomica e in questo caso SDSSCGB 10189 è un oggetto di studio anche per le ricerche sulle origini delle cosiddette galassie di ammasso più brillanti, le più luminose all’interno dei loro ammassi e anche le più massicce.