
Poche ore fa la navicella spaziale Crew Dragon Endurance di SpaceX ha concluso la sua missione Crew-5, o SpaceX Crew-5, per conto della NASA ammarando senza problemi. A bordo c’erano gli astronauti Nicole Mann, Josh Cassada e Koichi Wakata e la cosmonauta Anna Kikina, che avevano raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale il 6 ottobre 2022 e hanno fatto parte della Expedition 68. I quattro hanno terminato la quinta missione regolare con equipaggio di SpaceX nell’Oceano Atlantico, al largo della costa di Tampa, in Florida. La Crew Dragon aveva lasciato la Stazione circa diciannove ore prima.
Poco dopo l’ammaraggio, la nave di SpaceX chiamata “Shannon” è andata a recuperare la Endurance e il suo equipaggio per trasportarli fino alla costa. Gli astronauti hanno anche ricevuto il primo controllo medico a bordo della nave.
Durante quest’ultima parte della Expedition 68, il 23 ottobre 2022, il cargo spaziale russo Progress MS-19 ha lasciato la Stazione per disintegrarsi nell’atmosfera terrestre. Il 9 novembre è arrivato il cargo spaziale americano Cygnus nella sua missione NG-18. Il 27 ottobre è arrivato il cargo spaziale russo Progress MS-21. Il 27 novembre 2022 è arrivato il cargo spaziale americano Dragon nella sua missione CRS-26 per poi lasciare la Stazione il 10 gennaio 2023 per tornare sulla Terra. L’11 febbraio è arrivato il cargo spaziale russo Progress MS-22. Il 18 febbraio, il cargo spaziale russo Progress MS-21 ha lasciato la Stazione per disintegrarsi nell’atmosfera terrestre.
Nel corso di questo periodo, sono state condotte diverse passeggiate spaziali che hanno coinvolto anche membri della missione Crew-5. Il 15 novembre 2022, Josh Cassada, assieme al suo collega della Expedition 67/68/69 Frank Rubio, ha impiegato poco più di 7 ore per compiere varie operazioni in preparazione dell’installazione di nuovi pannelli solari. Uno degli International Space Station Roll-Out Solar Array (iROSA) è stato installato dai due astronauti il 3 dicembre in poco più di 7 ore, un altro è stato installato dai due astronauti il 22 dicembre in poco più di 7 ore e un terzo è stato installato da Nicole Mann e Koichi Wakata il 20 gennaio 2023 in quasi 7 ore e mezza. Il 2 febbraio, Nicole Mann e Koichi Wakata hanno compiuto varie operazioni in preparazione dell’installazione di altri due pannelli solari iROSA.
Inevitabilmente, l’evento più significativo di questo periodo è stato il guasto al sistema di raffreddamento della navicella spaziale russa Soyuz MS-22 con una perdita notata il 15 dicembre 2022. L’agenzia spaziale russa Roscosmos ha inviato la navicella Soyuz MS-23 per sostituire quella danneggiata. L’incidente ha anche portato a una modifica sostanziale della rotazione dell’equipaggio con il prolungamento della missione dell’equipaggio della Soyuz MS-22. Roscosmos ha deciso di far tornare sulla Terra la Soyuz MS-22 senza equipaggio e ciò segnerà la fine della Expedition 68.
La navicella spaziale Crew Dragon Endurance ha completato la sua seconda missione spaziale e verrà revisionata come le altre dopo ogni ritorno sulla Terra. Se l’esito dei controlli sarà positivo, verrà riutilizzata in una delle prossime missioni. Finora le varie Crew Dragon stanno mostrando di essere affidabili nelle varie missioni parte del contratto con la NASA, che assicurano agli USA un mezzo di trasporto indipendente da altre nazioni, e in quelle private.