
Un’immagine catturata dal telescopio spaziale Hubble mostra Arp 107, una coppia di galassie interagenti che stanno andando verso una collisione. Le due galassie, la galassia spirale UGC 5984 (o PGC 32620) e la galassia ellittica MCG +05-26-025 (o PGC 32628), finiranno questo processo in una fusione. UGC 5984 è una galassia di Seyfert, una classe caratterizzata da un nucleo galattico attivo che non impedisce di vedere il resto della galassia e linee spettrali che mostrano un’elevata ionizzazione. La coppia rappresenta un caso interessante di fase iniziale di una fusione galattica.
Distante circa 465 milioni di anni luce dalla Terra, la coppia Arp 107 fa parte dell’Atlante delle Galassie Peculiari proprio per il fatto che le due galassie che la compongono sono abbastanza vicine da distorcere la forma della più grande, UGC 5984. Si vede ancora chiaramente che si tratta di una galassia a spirale con un colossale braccio che circonda il suo nucleo. Tuttavia, il lato orientato verso la vicina mostra già gli effetti della sua gravità con una sorta di ponte di gas che ormai unisce le due galassie e in alcune aree gas e polveri sono luminosi.
La galassia UGC 5984 rappresenta un interessante oggetto di studio perché si tratta di una galassia di Seyfert. I nuclei galattici attivi sono estremamente luminosi a causa delle fortissime emissioni elettromagnetiche generate dal riscaldamento dei materiali che circondano il buco nero supermassiccio centrale. Tipicamente, ciò impedisce di vedere il resto della galassia ma ciò non succede nel caso delle galassie di Seyfert e ciò aiuta a studiare le conseguenze dell’influenza dell’attività del nucleo, ad esempio sulla formazione stellare.
La galassia MCG +05-26-025 è decisamente più piccola della vicina, con un nucleo luminoso e poco altro dato che si vede del gas disperso nelle sue vicinanze. Per ora, vediamo quella galassia compatta ancora con una forma definita ma l’interazione con la vicina la porterà a distorcersi man mano che la sua attrazione gravitazionale aumenterà con il suo avvicinamento.
Lo strumento Advanced Camera for Surveys (ACS) del telescopio spaziale Hubble ha catturato varie fotografie che sono state assemblate in un’immagine della coppia Arp 107 ma le indicazioni dei colori e filtri usati per crearla rivelano che sono state usate anche fotografie catturate nel corso dell’indagine Sloan Digital Sky Survey (SDSS) e dalla DECam montata sul telescopio Víctor M. Blanco. Ciò permette di ottenere la migliore immagine possibile di queste galassie interagenti all’interno di un programma che presenta al pubblico galassie fuori dal normale. Sono informazioni utili agli astronomi per studiare le fusioni galattiche, eventi normali nell’evoluzione delle galassie e quindi importanti.