Lanciatori

Il razzo Falcon 9 di SpaceX al decollo con il primo stadio usato (Foto SpaceX)

Poche ore fa il satellite SES-10 è stato lanciato su un razzo vettore Falcon 9 dalla base di Cape Canaveral. La novità rispetto ai normali lanci di questo tipo è che il primo stadio del razzo era già stato usato in una missione precedente. È la prima volta che ciò avviene in una vera missione.

Il primo stadio del razzo Falcon 9 ha fatto il suo dovere e dopo che il secondo stadio si è staccato è atterrato con successo per la seconda volta sulla piattaforma marina “Ma certo che ti amo ancora”. Verrà nuovamente riportato sulla terraferma e sottoposto a una nuova serie di controlli e test per capire come ha sopportato la seconda missione.

La navicella spaziale Dragon V2 presentata da Elon Musk (Foto cortesia SpaceX)

Elon Musk, fondatore e amministratore delegato di SpaceX, ha annunciato che la sua azienda è stata ingaggiata per inviare due persone in un viaggio privato attorno alla Luna nel 2018. Musk non ha svelato l’identità delle due persone né ha indicato il costo del viaggio ma si è limitato a dire che hanno già versato un sostanziale deposito. Il viaggio verrà effettuato sulla navicella spaziale Dragon V2, la versione sviluppata proprio per i viaggi con astronauti, che verrà lanciata su un razzo Falcon Heavy.

La navicella spaziale Cygnus al decollo su un razzo Antares nella missione Orb-5 (Foto NASA/Bill Ingalls)

Nella notte italiana la navicella spaziale Cygnus di Orbital ATK è decollata su un razzo vettore Antares dal Mid-Atlantic Regional Spaceport (MARS), parte della Wallops Flight Facility (WFF) della NASA sull’isola Wallops. Dopo circa nove minuti si è separata con successo dall’ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta. È alla sua sesta missione ufficiale, chiamata Orbital-5 o semplicemente Orb-5 ma anche CRS OA-5, di trasporto di rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale per conto della NASA.

SpaceX annuncia la prima missione su Marte per il 2018

SpaceX ha annunciato di voler inviare la sua prima missione commerciale verso il pianeta Marte a partire dal 2018. Nei piani dell’azienda di Elon Musk, il viaggio verrà compiuto in maniera automatizzata dalla navicella spaziale Red Dragon, una variante della Dragon 2. La Red Dragon verrà lanciata sul razzo vettore Falcon Heavy, la versione del razzo di SpaceX con due booster aggiuntivi. La NASA fornirà supporto tecnico ma non finanzierà la missione.

La navicelal spaziale Dragon di SpaceX al decollo su un razzo Falcon 9 nella missione CRS-8 (Immagine NASA TV)

Poche ore fa la navicella spaziale SpaceX Dragon è partita su un razzo vettore Falcon 9 dalla base di Cape Canaveral nella missione CRS-8 (Cargo Resupply Service ), indicata anche come SpX-8. Dopo circa dodici minuti si è separata con successo dall’ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta. Si tratta dell’ottava di 12 missioni che comprendono l’invio della navicella spaziale Dragon alla Stazione Spaziale Internazionale con vari carichi per poi tornare sulla Terra, anche in questo caso con vari carichi.