Asteroidi

L'applicazione web Vesta Trek

La NASA ha attivato una nuova sezione del proprio sito web per ospitare l’applicazione Vesta Trek, che ha lo scopo di fornire una dettagliata visualizzazione dell’asteroide gigante Vesta. Quest’applicazione funziona nei browser permettendo a chiunque di esplorare Vesta in maniera dettagliata grazie alle sue mappe interattive. Tra gli strumenti, ce n’è anche uno che permette di esportare elementi topografici da ricreare con una stampante 3D.

Concetto artistico di navicella spaziale che preleva un masso da un asteroide (Immagine NASA)

La NASA ha annunciato nuovi dettagli sulla Asteroid Redirect Mission (ARM), che nel corso del prossimo decennio ha lo scopo di testare nuove tecnologie da usare per future missioni con astronauti nello spazio profondo. Questa missione però verrà compiuta da una sonda spaziale che raggiungerà un asteroide, ne preleverà un masso e lo trasporterà fino alla Luna per piazzarlo in un’orbita stabile. Lì gli astronauti potranno andare a studiarlo per prepararsi a missioni nello spazio profondo.