Cargo spaziali

Il cargo spaziale Dragon lascia la Stazione Spaziale Internazionale per terminare la missione CRS-25 (Immagine NASA)

Nella notte italiana la navicella spaziale Dragon di SpaceX ha concluso la sua missione CRS-25 (Cargo Resupply Service 25) per conto della NASA ammarando senza problemi al largo della costa della Florida. La Dragon aveva lasciato la Stazione Spaziale Internazionale venerdi. Per SpaceX, era la quinta missione del secondo contratto con la NASA per trasportare rifornimenti alla Stazione con la nuova versione del cargo Dragon.

Poco dopo l’ammaraggio, la nave di SpaceX è andata a recuperare la Dragon per trasportarla fino alla costa. I carichi riportati sulla Terra verranno consegnati alla NASA entro poche ore. La navicella spaziale Dragon aveva raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale il 16 luglio 2022.

Il cargo spaziale Dragon 2 decolla su un razzo Falcon 9 per iniziare la missione CRS-25 (Foto NASA)

Poche ore fa la navicella spaziale SpaceX Dragon 2 è partita su un razzo vettore Falcon 9 dal Kennedy Space Center nella missione CRS-25 (Cargo Resupply Service 25), indicata anche come SpX-25. Dopo quasi esattamente 12 minuti si è separata con successo dall’ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta. Si tratta della venticinquesima missione di invio della navicella spaziale Dragon/Dragon 2 alla Stazione Spaziale Internazionale con vari carichi con il successivo ritorno sulla Terra, anche in questo caso con vari carichi.

Il cargo spaziale Progress MS-20 si avvicina alla Stazione Spaziale Internazionale (Immagine NASA TV)

Poche ore fa la navicella spaziale Progress MS-20 è decollata su un razzo vettore Soyuz 2.1a dal cosmodromo kazako di Baikonur. Dopo circa nove minuti si è separata con successo dall’ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta ultra-veloce nella missione di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale indicata anche come Progress 81 o 81P. Dopo quasi 3 ore e mezza ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale attraccando al modulo Zvezda.

Il cargo spaziale cinese Tianzhou 4 al decollo (Foto cortesia Xinhua/Tian Dingyu)

Nel corso della notte italiana il cargo spaziale cinese Tianzhou 4 ha raggiunto il modulo centrale Tianhe della stazione spaziale cinese. Era stato lanciato circa sette ore prima su un razzo vettore Long March-7 Y5 dalla base di Wenchang. Si tratta del terzo cargo spaziale lanciato verso la nuova stazione spaziale cinese e trasporta propellente assieme a rifornimenti di vario tipo per i taikonauti, come i cinesi chiamano i loro astronauti, che arriveranno in giugno.