July 2015

Fotografia dell'area chiamata Agilkia sulla superficie della cometa 67P/Churyumov­-Gerasimenko scattata da un'altezza di 9 m dal lander Philae (Foto ESA/Rosetta/Philae/ROLIS/DLR)

Un numero speciale della rivista “Science” è dedicato alle prime analisi dei dati raccolti dal lander Philae nella sua discesa sulla superficie della cometa 67P/Churyumov­-Gerasimenko. La sua missione è durata poco e gli ingegneri dell’ESA non riescono a ottenere un contatto stabile dopo quelli delle ultime settimane ma i dati che ha raccolto sono stati molto utili. Un altro studio molto interessante appena apparso riguarda l’interazione della cometa con il vento solare.

Lo spazioplano SpaceShipTwo agganciato alla nave madre White Knight Two di Virgin Galactic

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha comunicato le conclusioni dell’indagine sull’incidente che il 31 ottobre 2014 ha causato la distruzione dello spazioplano SpaceShipTwo di Virgin Galactic con la conseguente morte del copilota e il ferimento del comandante. È risultato che il copilota aveva azionato troppo presto il sistema di frenaggio e il progetto della SpaceShipTwo non includeva alcun sistema di sicurezza per evitare le conseguenze catastrofiche di quell’errore.

Mappa topografica del pianeta nano Cerere (Immagine NASA/JPL-Caltech/UCLA/MPS/DLR/IDA)

La NASA ha pubblicato le prime mappe topografiche del pianeta nano Cerere realizzate utilizzando i dati raccolti dalla sonda spaziale Dawn. Esse mostrano una superficie molto diversificata, piena di crateri e montagne con differenze tra il fondo dei crateri e i picchi montuosi che può raggiungere i 15 chilometri. Nel frattempo, la IAU (International Astronomical Union) ha approvato una serie di nomi per vari elementi geologici di Cerere.

Il frammento di roccia ricca di silice chiamato Lamoose, della lunghezza di circa 10 cm, analizzato dal Mars Rover Curiosity (Foto NASA/JPL-Caltech/MSSS)

Nei giorni scorsi Mars Rover Curiosity è stato deviato dal suo percorso programmato per esaminare una roccia particolarmente ricca di silice. Si tratta di un materiale composto da silicio e ossigeno comune nelle rocce terrestri sotto forma di quarzo. Sul monte Sharp, dove Curiosity sta lavorando, sulla sua strada ha prelevato un campione vicino all’area chiamata “Marias Pass”. I risultati dell’analisi sono risultati talmente interessanti che i responsabili della missioni hanno deciso di farlo tornare indietro.

I ghiacciai su Plutone che nel tempo si sono spostati e forse si stanno ancora spostando (Foto NASA/JHUAPL/SwRI)

Gli scienziati che lavorano alla missione New Horizons della NASA continuano ad analizzare le fotografie che la sonda spaziale sta inviando dopo il suo passaggio ravvicinato con il pianeta nano Plutone del 14 luglio 2015. Quelle ricevute nei giorni scorsi mostrano che nell’area a forma di cuore ci sono ghiacciai che scorrono e che nell’atmosfera ci sono spessi strati di caligine che raggiungono un’altitudine di 130 chilometri.