Nuovi indizi sull’ambiente favorevole alla vita negli oceani di Europa ed Encelado

I pennacchi di Europa (Immagine NASA, ESA, W. Sparks (STScI), and the USGS Astrogeology Science Center)
I pennacchi di Europa (Immagine NASA, ESA, W. Sparks (STScI), and the USGS Astrogeology Science Center)

Ieri la NASA ha tenuto una conferenza stampa per illustrare le ultime novità riguardanti gli studi di oceani alieni. L’attenzione è stata concentrata sui due oceani sotterranei più conosciuti, quello di Europa, un satellite di Giove, e quello di Encelado, un satellite di Saturno. Ci sono conferme dei pennacchi provenienti da Europa, descritti anche in un articolo pubblicato sulla rivista “The Astrophysical Journal Letters”. È stata annunciata la presenza di idrogeno molecolare nell’oceano di Encelado, descritta anche in un articolo pubblicato sulla rivista “Science”.

Pennacchi che salivano dalla superficie di Europa erano stati individuati in osservazioni effettuate dal telescopio spaziale Hubble negli anni scorsi e la relativa ricerca era stata presentata nel settembre 2016. Nuove osservazioni effettuate nel 2016 mostrano ancora pennacchi che salivano dalla stessa area che salgono fino a circa 100 chilometri sopra la superficie. Si tratta di un’importante conferma della loro esistenza e del fatto che non si sia trattato di un fenomeno momentaneo.

Un ulteriore passo avanti è stato fatto confrontando l’area in cui sono stati individuati i pennacchi usando il telescopio spaziale Hubble con i dati raccolti negli anni ’90 dalla sonda spaziale Galileo della NASA, che aveva esaminato anche Europa nel corso della sua missione nel sistema di Giove. Il risultato è stato che quella specifica area era stata identificata come anormalmente calda con elementi sulla sua superficie che sembravano essere fratture nella crosta ghiacciata.

Si tratta di una situazione simile a quella esistente su Encelado, dove i geyser e le condizioni nell’area da cui escono sono ben documentati come anche le attività idrotermali, illustrate nell’immagine in fondo, che li generano. Nuove prove che in quell’oceano c’è attività sono interessanti perché se ci sono gli elementi giusti assieme all’energia necessaria possono avvenire le reazioni chimiche che creano molecole complesse, forse perfino forme di vita.

Il fatto che negli ultimi anni ci sia stata la sonda spaziale Cassini a indagare su ciò che sta succedendo su Encelado è un grande aiuto per ottenere dati utili. Ad esempio, i responsabili della missione hanno potuto farla scendere fino a 49 chilometri sopra la superficie di questa luna quasi esattamente sopra i pennacchi per analizzarne i contenuti. Il risultato è che lo spettrometri INMS (Ion and Neutral Mass Spectrometer) di Cassini ha ottenuto dati per cercare di capire le quantità di acqua, anidride carbonica e idrogeno molecolare.

In particolare gli scienziati erano interessati all’idrogeno perché potrebbe costituire una fonte di energia fondamentale per forme di vita nate in quell’oceano sotterraneo. Il risultato è un’altra conferma della presenza di fonti idrotermali nelle profondità di Encelado con condizioni che mostrano un potenziale davvero interessante. Infatti esse sono simili a quelle esistenti nelle profondità degli oceani della Terra, dove ci sono forme di vita che sopravvivono senza fotosintesi.

Sia per Europa che per Encelado siamo ancora ben lontani dal capire se ci siano forme di vita ma finora ogni nuova scoperta sembra offrire nuovi indizi a favore di tale possibilità. Intendiamoci, finora si tratta sempre di indizi a favore del potenziale che hanno queste due lune e c’è ancora molto da scoprire per poter avere reali risposte.

Purtroppo la sonda spaziale Cassini sta esaurendo il propellente perciò la sua missione terminerà fra qualche mese. Alla NASA stanno pensando a una nuova possibile missione nel sistema si Saturno con strumenti più adatti a studiare l’oceano di Encelado ma chissà quanti anni ci vorranno perché sia possibile lanciare una nuova sonda spaziale. Una missione per studiare Europa è invece in fase di progettazione da qualche anno perciò una sonda spaziale potrebbe studiare l’oceano di questa luna fra qualche anno.

L'attività idrotermale su Encelado (Immagine NASA/JPL-Caltech/Southwest Research Institute)
L’attività idrotermale su Encelado (Immagine NASA/JPL-Caltech/Southwest Research Institute)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *