Un paesaggio natalizio nella regione di di Australe Scopuli su Marte

La regione di Australe Scopuli su Marte (Immagine ESA/DLR/FU Berlin (CC-BY-SA 3.0 IGO))
La regione di Australe Scopuli su Marte (Immagine ESA/DLR/FU Berlin (CC-BY-SA 3.0 IGO))

L’ESA ha pubblicato una rielaborazione di immagini della regione del pianeta Marte di Australe Scopuli catturate dallo strumento High Resolution Stereo Camera (HRSC) della sonda spaziale Mars Express. Quell’area è ricoperta di quel che sembra neve ma in realtà si tratta di ghiaccio di anidride carbonica e polvere. Nonostante le differenze, la vista ricorda un paesaggio natalizio, soprattutto quello comune ad altitudini in cui sulla Terra nevica normalmente. Si tratta comunque di un giorno significativo perché il 25 dicembre 2003 Mars Express entrò nell’orbita di Marte.

Il solstizio su Marte non avviene nello stesso giorno della Terra a meno che non avvenga una coincidenza. Tuttavia, le stagioni esistono anche sul pianeta rosso, che in alcune aree diventa più bianco quando si deposita anidride carbonica in un ciclo che, nonostante le apparenze, è diverso da quello dell’acqua che genera la neve sulla Terra.

Le condizioni sul pianeta rosso portano ad avere aree come Australe Scopuli in cui l’anidride carbonica sulla superficie si congela e forma uno strato ghiacciato che blocca i gas sotto di esso. Quando il Sole scalda la parte esterna dello strato ghiacciato, la temperatura sale abbastanza da aumentare la pressione dei gas fino a permettere loro di uscire nella forma di piccoli geyser. All’esterno, il gas di anidride carbonica si congela e si deposita sul terreno. In questo processo, l’anidride carbonica è mescolata a impurità costituite da sabbia e polvere perciò il terreno sembra sporco.

Le immgini originali vennero catturate dalla macchina fotografica HRSC della sonda spaziale Mars Express il 16 giugno 2022, quando l’inverno stava finendo nell’emisfero meridionale marziano. Le temperature sulla superficie di Australe Scopuli erano attorno ai -125° Celsius, ancora molto basse ma già sufficienti a far sublimare il ghiaccio in alcune zone, riconoscibili perché nell’immagine appaiono più scure.

Lo studio di un’area come quella di Australe Scopuli permette di conoscere ottenere molte informazioni sul ciclo dell’anidride carbonica e sui venti, dato che i depositi di ghiaccio sono allineati con la direzione prevalente del vento. Il contrasto di strati bianchi e scuri tra le colline e le valli crea un paesaggio che è alieno e familiare allo stesso tempo.

La sonda spaziale Mars Express continua a inviare immagini e dati da ormai 21 anni terrestri. Nel corso degli anni, altre sonde spaziali di varie agenzie hanno raggiunto Marte e stanno aggiungendo il loro supporto allo studio del pianeta rosso ma l’ESA continua a estendere la missione di Mars Express per il valore scientifico dei contributi che continua a offrire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *