
Un fiume di stelle scoperto nel vicinato cosmico
Un articolo pubblicato sulla rivista “Astronomy & Astrophysics” riporta la scoperta di quello che è stato definito un fiume di stelle, un flusso di stelle distanti poco più di 300 anni luce che occupa la maggior parte del cielo meridionale. Astronomi dell’Università di Vienna hanno usato informazioni raccolte dalla sonda spaziale Gaia dell’ESA e pubblicate nella cosiddetta Data Release 2 (DR2) per scoprire almeno 4.000 stelle che si stanno muovendo assieme nello spazio fin dalla loro formazione, avvenuta circa un miliardo di anni fa.