
La storia di una supernova nella Piccola Nube di Magellano ricostruita grazie al telescopio spaziale Hubble
Un articolo in fase di revisione per essere pubblicato riporta uno studio sui resti di supernova catalogati come 1E 0102.2-7219 che ne stimano il luogo d’origine e la sua età. Un team di ricercatori guidato da John Banovetz e Danny Milisavljevic della Purdue University di West Lafayette, nell’Indiana, negli USA, ha usato osservazioni condotte con il telescopio spaziale Hubble per ricostruire la storia di quella supernova avvenuta nella Piccola Nube di Magellano. La conclusione è che la luce dell’esplosione della stella progenitrice raggiunse la Terra circa 1.700 anni fa.