Un articolo pubblicato sulla rivista “Icarus” descrive una ricerca che offre una spiegazione per l’origine delle lame di ghiaccio alte decine di metri scoperte su Plutone. Secondo un team di ricercatori guidato da Jeffrey Moore, uno degli scienziati della missione New Horizons della NASA, quelle lame sono originate con il congelamento e la successiva erosione del metano alle altitutini più elevate del pianeta nano, con un processo analogo a quello che avviene sulla Terra, ad esempio sulle Ande, ma con dimensioni molto maggiori.
Tra le tante scoperte effettuate dalla sonda spaziale New Horizons della NASA nel suo passaggio ravvicinato al pianeta nano Plutone culminato il 14 luglio 2015 c’è quella di creste ghiacciate simili a quelle esistenti sulla Terra e chiamate penitenti o penitenti di neve. Quelli su Plutone sono molto più grandi, tanto da raggiungere anche i 500 metri di altezza contro i pochi metri di quelli esistenti sulle Ande terrestri.
Le lame di ghiaccio sono presenti nelle aree dove l’irraggiamento solare è minimo. Lì si formano depositi di metano ma le condizioni determinano quelle strane forme. La chiave è nelle variazioni climatiche che avvengono su Plutone, dove anche un piccolo cambiamento nell’irraggiamento solare può fare una notevole differenza. Basta che la temperatura salga leggermente perché il metano ghiacciato cominci a sublimare trasformandosi in gas erodendo i depositi finché non assumono la curiosa forma scoperta dalla sonda spaziale New Horizons.
Quell’erosione suggerisce che il clima su Plutone sia cambiato nel corso di milioni di anni finendo per creare lame di ghiaccio di dimensioni enormi. Il fatto che ciò sia successo a depositi di metano ghiacciato ha spinto i ricercatori a mapparne la presenza sul pianeta nano per cercare di dedurre quali aree sono alle altitudini più elevate.
Le aree fotografate il 14 luglio 2015 possono essere studiate al meglio grazie alle immagini ad alta risoluzione ma si tratta solo di un emisfero. Altre aree sono state fotografate solo prima e dopo le ore di massimo avvicinamento della sonda spaziale New Horizons e quindi a la qualità delle immagini è inferiore.
L’immagine in basso mostra mappe basate su dati topografici (quella superiore) e sulla composizione (quella inferiore) della superficie di Plutone. Nell’area coperta da immagini ad alta risoluzione la regione cerchiata ha un’altitudine elevata. La stessa regione è indicata per la presenza di metano ma quel composto è presente in altre regioni, indicate in arancione.
È possibile che lame di ghiaccio siano presenti in molte regioni di Plutone ma la risoluzione delle immagini disponibili potrebbe non essere sufficiente per individuarle e c’è una parte della superficie che non è stata fotografata. I ricercatori stanno lavorando per comprendere meglio la geologia del pianeta nano, che sta fornendo informazioni interessanti sulla sua storia.