Navicelle spaziali

La navicella spaziale Cygnus "Rick Husband" poco prima di essere catturata dal braccio robotico Canadarm2 (Immagine NASA TV)

La navicella spaziale Cygnus di Orbital ATK, partita il 23 marzo, ha appena raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale ed è stata catturata dal braccio robotico Canadarm2. L’astronauta Tim Kopra, assistito dal collega Tim Peake, presto inizierò la lenta manovra che sposterà Cygnus fino a farla attraccare al nodo Harmony della Stazione dopo circa due ore.

La navicella spaziale Cygnus "Rick Husband" al decollo su un razzo Atlas V (Immagine NASA TV)

Nella notte italiana la navicella spaziale Cygnus di Orbital ATK è decollata su un razzo vettore Atlas V da Cape Canaveral. Dopo circa venti minuti si è separata con successo dall’ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta. È alla sua quinta missione ufficiale, chiamata Orbital-6 o semplicemente Orb-6 ma anche CRS OA-6, di trasporto di rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale per conto della NASA.

Mikhail Kornienko, Sergey Volkov e Scott Kelly assistiti dopo l'atterraggio (Foto NASA/Bill Ingalls)

Poche ore fa, i cosmonauti Mikhail Kornienko e Sergey Volkov e l’astronauta americano Scott Kelly sono tornati sulla Terra sulla navicella spaziale Soyuz TMA-18M, atterrata senza problemi in Kazakistan. Volkov ha trascorso circa sei mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale, dov’era arrivato il 4 settembre 2015 come parte della Expedition 45. Kornienko e Kelly hanno trascorso 340 giorni sulla Stazione, dove erano arrivati il 28 marzo 2015 come parte della Expedition 43.

Concetto artistico del Dream Chaser Cargo System attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale (Immagine cortesia Sierra Nevada Corporation. Tutti i diritti riservati)

La NASA ha annunciato le aziende selezionate per i nuovi contratti per il trasporto di carichi verso la Stazione Spaziale Internazionale. Si tratta della seconda selezione perciò l’agenzia li chiama CRS-2 (Commercial Resupply Services 2) e riguardano il trasporto di rifornimenti ma anche l’eliminazione dei rifiuti o comunque di ciò che non serve più e del trasporto di carichi dalla Stazione per restituirli alla NASA. Stavolta l’agenzia ha selezionato tre aziende rinnovando i contratti con SpaceX e Orbital ATK e selezionando anche Sierra Nevada Corporation.