Il ritorno di tre astronauti dalla Stazione Spaziale Internazionale segna la fine della Expedition 59

L'astronauta Anne McClain assistita dopo l'atterraggio (Foto NASA/Bill Ingalls)
L’astronauta Anne McClain assistita dopo l’atterraggio (Foto NASA/Bill Ingalls)

Poche ore fa fa gli astronauti Anne McClain e David Saint-Jacques e il cosmonauta Oleg Kononenko sono tornati sulla Terra sulla navicella spaziale Soyuz MS-11, atterrata senza problemi in Kazakistan. I tre hanno trascorso poco più di 6 mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale, dov’erano arrivati il 3 dicembre 2018 come parte della Expedition 58.

Nel corso del periodo trascorso sulla Stazione Spaziale Internazionale con la Expedition 59, i tre membri dell’equipaggio hanno portato avanti le varie attività di manutenzione ordinaria e molti esperimenti scientifici. Il 4 aprile il cargo spaziale russo Progress MS-11 ha raggiunto la Stazione. Il 19 aprile il cargo spaziale americano Cygnus ha raggiunto la Stazione nella sua missione NG-11. Il 6 maggio il cargo spaziale Dragon ha raggiunto la Stazione nella sua missione CRS-17 per poi tornare sulla Terra il 3 giugno.

L'astronauta David Saint-Jacques assistito dopo l'atterraggio (Foto NASA/Bill Ingalls)
L’astronauta David Saint-Jacques assistito dopo l’atterraggio (Foto NASA/Bill Ingalls)

Durante quel periodo sono state compiute quattro passeggiate spaziali. Il 22 marzo Anne McClain e il suo collega della Expedition 59/60 Nick Hague hanno impiegato 6 ore e 39 minuti per sostituire le batterie di uno dei canali di alimentazione della Stazione su uno degli array di pannelli solari e per compiere alcune altre operazioni di manutenzione. Le operazioni sulle nuove batterie sono state completate il 29 marzo dagli astronauti della Expedition 59/60 Nick Hague e Christina Koch in 6 ore e 45 minuti. L’8 aprile Anne McClain e David Saint-Jacques hanno impiegato 6 ore e mezza per stabilire una ridondanza nell’alimentazione del braccio robotico Canadarm2 e installare cavi per potenziare la copertura delle comunicazioni sia via cavo che wireless all’esterno della Stazione. Il 29 maggio Oleg Kononenko e il suo collega della missione 59/60 Alexey Ovchinin hanno impiegato appena più di 6 ore per compiere lavori di manutenzione all’esterno della Stazione e prelevare alcuni esperimenti.

Domenica 23 giugno, Oleg Kononenko ha passato ufficialmente il comando della Stazione Spaziale Internazionale al cosmonauta russo Alexey Ovchinin, segnando l’inizio della Expedition 60. L’equipaggio verrà completato con l’arrivo di altri tre membri, previsto per il 21 luglio. La rotazione dell’equipaggio della Stazione è ora tornata alla normalità e le prossime modifiche sono previste per nuove missioni a lunga durata.

Il cosmonauta Oleg Kononenko assistito dopo l'atterraggio (Foto NASA/Bill Ingalls)
Il cosmonauta Oleg Kononenko assistito dopo l’atterraggio (Foto NASA/Bill Ingalls)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *