
Ieri il modulo PMM (Permanent Multipurpose Module) Leonardo della Stazione Spaziale Internazionale è stato spostato: era collegato al modulo Unity ed è stato riposizionato per collegarlo al modulo Tranquillity. Quest’operazione fa parte dei lavori di ampliamento della Stazione che nel corso dei prossimi mesi permetteranno di preparare i portelli di attracco delle nuove navicelle spaziali americane che dovrebbero entrare in servizio nel 2017.
Il modulo PMM, intitolato a Leonardo Da Vinci, venne trasportato sulla Stazione Spaziale Internazionale nel 2011 dallo Space Shuttle Discovery durante la sua missione STS-133. Inizialmente era un MPLM (Multi-Purpose Logistics Module), un modulo pressurizzato utilizzato per il trasporto di carichi alla Stazione, alla fine il modulo Leonardo venne modificato per essere collegato ad essa come modulo permanente. Viene usato soprattutto come magazzino per parti di ricambio, rifornimenti e scarti.
Lo spostamento del PMM Leonardo è stato compiuto utilizzando il braccio robotico Canadarm2. In questo caso non è stato manovrato dagli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale bensì dagli operatori al centro controllo missione di Houston, che hanno lavorato assieme al Mobile Servicing System (MSS) Operations Center al quartier generale della CSA, l’agenzia spaziale canadese.
Erano le 11.50 di ieri mattina in Italia quando il PMM Leonardo è stato sganciato dal modulo Unity. A quel punto, è cominciato il suo lento spostamento, che è andato avanti per oltre tre ore. Il comandante della Stazione Spaziale Internazionale Terry Virts e l’astronauta della NASA Scott Kelly hanno supervisionato l’agganciamento al modulo Tranquillity.
Oggi il PMM Leonardo dovrebbe essere riaperto nella sua nuova posizione ma a questo punto si tratta di un lavoro di routine. Il prossimo lavoro consisterà nel preparare i nuovi attracchi per le navicelle spaziali americane Boeing CST-100 e SpaceX Dragon V2. Due IDA (International Docking Adapter) verranno trasportati sulla Stazione dalla Dragon versione cargo spaziale nei prossimi mesi come parte del nuovo sistema di attracco.
All’inizio del marzo 2015 sono state compiute tre passeggiate spaziali nel lavoro di preparazione. Si tratta di un lavoro lungo che viene compiuto un passo alla volta, ogni volta dopo un’attenta pianificazione. Alla fine due cargo spaziali americani potranno essere attraccati assieme alla Stazione Spaziale Internazionale.
Questa è un’animazione dello spostamento del PMM Leonardo compiuto ieri.
Questo è un filmato che mostra immagini dell’effettiva operazione di spostamento del PMM Leonardo.
Permalink