Missione CRS-23 compiuta: la navicella spaziale Dragon di SpaceX è tornata sulla Terra

Il cargo spaziale Dragon lascia la Stazione Spaziale Internazionale per terminare la missione CRS-23 (Immagine NASA TV)
Il cargo spaziale Dragon lascia la Stazione Spaziale Internazionale per terminare la missione CRS-23 (Immagine NASA TV)

Poche ore fa la navicella spaziale Dragon di SpaceX ha concluso la sua missione CRS-23 (Cargo Resupply Service 23) per conto della NASA ammarando senza problemi nel Golfo del Messico, al largo delle coste della Florida. La Dragon aveva lasciato la Stazione Spaziale Internazionale poche ore prima. Per SpaceX, era la terza missione del secondo contratto con la NASA per trasportare rifornimenti alla Stazione con la nuova versione del cargo Dragon, il quale compie l’ammaraggio vicino alla costa orientale degli USA invece che nell’Oceano Pacifico.

Poco dopo l’ammaraggio, la nave di SpaceX “Go Searcher” è andata a recuperare la Dragon per trasportarla fino alla costa. I carichi riportati sulla Terra verranno consegnati alla NASA entro poche ore. La navicella spaziale Dragon aveva raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale il 30 agosto 2021.

La navicella spaziale Dragon ha riportato sulla Terra circa 2,3 tonnellate di carichi vari che includono campioni biologici e vari esperimenti scientifici. Parte dei campioni è invece contenuta nei freezer perché è necessario mantenerli a basse temperature. La nuova versione del cargo spaziale Dragon ha una capacità di trasporto di campioni da riportare sulla Terra doppia rispetto alla prima versione.

SpaceX è l’unica azienda americana ad avere una navicella spaziale in grado di riportare sulla Terra carichi intatti perciò le missioni della Dragon sono davvero importanti per la NASA. Campioni prodotti durante tanti degli esperimenti condotti sulla Stazione Spaziale Internazionale possono richiedere analisi approfondite possibili solo in laboratori specializzati sulla Terra. I carichi vengono consegnati alla NASA in non più di 9 ore.

La prossima missione di rifornimento per il cargo spaziale Dragon potrebbe cominciare già il 4 dicembre 2021. Le date sono sempre approssimative ma la nuova versione della Dragon ha già dimostrato di poter sopportare bene il viaggio nello spazio e il rientro sulla Terra. Ciò è dimostrato anche dal fatto che, per qualche giorno, ci sono state tre Dragon nello spazio: questo cargo spaziale, la Endeavour usata per il trasporto dell’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale e la Resilience nella missione privata Inspiration4.

La nuova versione della navicella spaziale Dragon può rimanere nello spazio per un tempo maggiore e sembrava che la NASA intendesse estendere le missioni a 60 giorni e oltre già nella CRS-23. I programmi sono soggetti ad aggiornamenti continui e alla fine la missione CRS-23 è durata un mese come le precedenti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *