NGC 7250 è una galassia irregolare difficile da studiare a causa di una stella

La galassia NGC 7250 e la stella TYC 3203-450-1 (Immagine ESA/Hubble & NASA)
La galassia NGC 7250 e la stella TYC 3203-450-1 (Immagine ESA/Hubble & NASA)

Un’immagine catturata dal telescopio spaziale Hubble ritrae la galassia irregolare NGC 7250, assieme alla stella TYC 3203-450-1, che è molto più vicina e quindi dalla Terra appare molto più brillante di un’intera galassia. La presenza di quella stella rende più difficile lo studio della galassia perchè la luce interferisce con quella più fioca di NGC 7250 inquinando le osservazioni di un oggetto interessante per le sue caratteristiche peculiari.

La galassia NGC 7250, conosciuta anche come PGC 68535, UGC 11980, MCG+07-45-024, Mrk 907 o Z 530-22, è catalogata come galassia irregolare, una categoria che include le galassie che non ricadono nei vari gruppi contraddistinti da forme specifiche. Ha una lunghezza di circa 25.000 anni luce ed è distante dalla Terra circa 45 milioni di anni luce. Venne scoperta nel 1790 dall’astronomo William Herschel.

Le galassie irregolari possono essere interessanti da studiare per capire il motivo della loro forma, nel caso di NGC 7250 c’è anche il fatto che si tratta di una cosiddetta galassia starburst, che significa che al suo interno ci sono elevati livelli di formazione stellare. Queste due cose possono essere collegate perché se NGC 7250 è il frutto della fusione tra due galassie ci si aspetta che le nubi di gas nelle due galassie originali siano state sottoposte a uno shock gravitazionale tale da innescare la nascita di nuove stelle.

La fusione galattica è un’interpretazione del fatto che NGC 7250 mostra la presenza di due nuclei al suo centro. Il processo sembra essere ancora in corso con la conseguenza che la galassia che vediamo oggi ha una forma irregolare. Se ognuna delle galassie originali aveva al proprio centro un buco nero supermassiccio ci si può aspettare che in futuro si formi un unico nucleo galattico e che anche i due buchi neri finiscano per fondersi.

Tutto ciò rende la galassia NGC 7250 interessante da studiare ma la sua distanza è nell’ordine del milione di volte maggiore di quella della stella TYC 3203-450-1. L’immagine pubblicata è stata composta mettendo assieme una serie di fotografie scattate dallo strumento Wide Field Camera 3 (WFC3) del telescopio spaziale Hubble. La luce emessa dalla stella costituisce un problema nello studio di NGC 7250 ma si spera che gli astronomi riescano a comunque a scoprirne i segreti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *